Ciampi - traduzione in italiano
DICLIB.COM
Strumenti linguistici IA
Inserisci una parola o una frase in qualsiasi lingua 👆
Lingua:     

Traduzione e analisi delle parole da parte dell'intelligenza artificiale

In questa pagina puoi ottenere un'analisi dettagliata di una parola o frase, prodotta utilizzando la migliore tecnologia di intelligenza artificiale fino ad oggi:

  • come viene usata la parola
  • frequenza di utilizzo
  • è usato più spesso nel discorso orale o scritto
  • opzioni di traduzione delle parole
  • esempi di utilizzo (varie frasi con traduzione)
  • etimologia

Ciampi - traduzione in italiano

WIKIMEDIA DISAMBIGUATION PAGE
Ciampi (disambiguation)

Ciampi      
Ciampi, Carlo Azeglio Ciampi, (born in 1920) former governor of the Banca d"Italia and Treasury Minister, president of Italy from 1999 until May 2006

Wikipedia

Ciampi

Ciampi is a surname of Italian origin. Notable people with the surname include:

  • Alimondo Ciampi (1876–1939), Italian sculptor
  • Annalisa Ciampi, United Nations Special Rapporteur on the Rights to Freedom of Peaceful Assembly
  • Anthony F. Ciampi (1816–1893), Italian-American priest
  • Carlo Azeglio Ciampi (1920–2016), former President of the Italian Republic
  • Joe Ciampi (born 1946), retired American basketball coach
  • Marcel Ciampi (1891–1980), French pianist and teacher
  • Mario J. Ciampi (1907–2006), American architect
  • Matteo Ciampi (1996), Italian swimmer
  • Piero Ciampi (1934–1980), Italian singer-songwriter
  • Vincenzo Ciampi (1967), Italian politician
  • Vincenzo Legrenzo Ciampi, Italian opera composer
  • Yves Ciampi (1921–1982), French director
Esempi dal corpus di testo per Ciampi
1. In occasione della Festa della Repubblica, il presidente Carlo Azeglio Ciampi ha insignito Cavaliere di Gran Croce dell‘Ordine al Merito della Repubblica l‘attore e regista Roberto Benigni, nominato Ufficiale il cantautore Francesco De Gregori e Commendatore Peppino di Capri.
2. Papa Benedetto XVI ha compiuto oggi il suo primo viaggio all‘estero÷ varcando via della Conciliazione, è uscito da Città del Vaticano per entrare in Italia e far visita ufficiale al presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in Quirinale.
3. "Confido che i legislatori italiani, nella loro saggezza, sappiano dare ai problemi ora ricordati soluzioni ‘umane‘, rispettose cioè dei valori inviolabili che sono in essi implicati". Benedetto XVI ha quindi ringraziato Ciampi e tutto il popolo italiano "per l‘accoglienza calorosa" che gli è stata riservata dall‘inizio del suo pontificato.